Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2011, 17:37   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per chi si intende di elettronica (microcontrollori)... Abra, Lollo... siete i benvenuti

ovviamente ho menzionato loro due perché han già messo le mani su questo tipo di progetto, è chiaro che l'invito sia rivolto a tutti...

allora siccome in giro ho visto degli oscillatori per pompe di movimento e mi è venuta in mente un'altra possibile applicazione, mi chiedevo se qualche anima pia potesse darmi una mano con la costruzione del controllore vero e proprio...

da quello che ho capito le strade da seguire sono due:

1) o un microcontrollore PIC... con relativa scheda stampata e saldature



2) Arduino



ora, tenendo presente le funzioni che interessano a me:

- che possa comandare 2 servomotori

- che di questi servomotori possa regolare indipendentemente l'angolo destro e sinistro di apertura

- che possa regolare la velocità con qui si posizionano ad un'estremo all'altro

eventualmente anche solo tramite l'ausilio di potenziometri e nulla più

qual'è la via meno tortuosa che posso seguire?



so che in giro se ne trovano di già fatti però è da un po' di tempo che vorrei mettere le mani su un Arduino o su un PIC.... si adattano molto bene ad una miriade di progetti...

Io avevo pensato ad Arduino... più complicato, forse, nella programmazione se non si conosce i linguaggio C ma più versatile e probabilmente più facile da realizzare... forse con un PIC risparmierei qualcosa... però non ho la minima idea di come si possa comporre una cosa del genere...

qualcuno mi da una mano?

Luca
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13447 seconds with 15 queries