Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2011, 09:28   #13
jonnydj
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: campobasso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marzia B.
rischi che il betta si mangi le pinne degli orifiamma
Riassumo nell'espressione di Marzia quello che di importante ti hanno voluto dire gli amici qui presenti. In 80 litri d'acqua il tuo Betta farebbe diventare le meravigliose code di questi due cucciolotti di Orifiamma classico (!) alla maniera dei Betta "crown tail", per intenderci Per quanto riguarda il resto delle cose dette, a sfavore della tua idea di convivenza tra queste due specie, sono in accordo con te (e in disaccordo con loro) perche' cosi' come un Betta puo' vivere anche in un'acqua di poco piu' di 20 gradi centigradi cosi' un Orifiamma vive benissimo anche in una di 25 gradi. Anzi, riguardo quest'ultima specie, di solito gli allevatori professionisti suggeriscono di adottare nel loro allevamento temperature decisamente piu' tropicali per evitare vari problemi di natura fisiologica (tra cui occlusioni intestinali ed infiammazioni della vescica natatoria) e di perdita della tonalita' del colore.
Io ho in un 30lt (sono in attesa di maturazione di un 120lt) 1 betta, 1 orifiamma e 2 rossi simil-cometa, il betta non ha dato mai fastidio a nessuno...sarà xkè l'orifiamma è il doppio di lui...ma è così...anke se non è stata una mia scelta consapevole (consigliato da negoziante) quel tipo di carasso da molte soddisfazioni...in oltre stanno tutti a 25 gradi, anke se il betta sui 26 sta da favola ed inizia a fa lo sparabolle...il betta sta spesso vicino al filtro che emanando calore lo attira, gli altri stanno dalla parte opposta e nessuno ne soffre.
jonnydj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12223 seconds with 13 queries