Discussione: Pompe dosometriche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2011, 20:07   #9
albertotv
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Nel senso di tenerle in funzione x 24 ore.
Anche se nascono per dosare piccole quantitá di liquidi in momenti stabiliti. Potrebbero essere usate in continuo ad una velocità stabilita.
Tipo con un reattore di calcio.
Scusate l'ignoranza in argomento ma devo fare una domanda :
Con le pompe dosometriche cosa si può' fare di preciso fino a dove ci si può' spingere ?
Si può' demandare loro l'apporto in vasca di oligoelementi etc...
Ha senso metterla sull'uscita di un reattore di calcio non è che dopo poco si intasa tutto? ?
Se la maggior parte dei prodotti che uso deve stare in frigorifero (sistema xaqua) come faccio ad usare le dosometriche?
altri utilizzi specifici ?

grazie a quanti risponderanno
__________________
Alberto
albertotv non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14323 seconds with 13 queries