Discussione: Ozonizzatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2011, 14:37   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la gestione di un'ozonizzatore è un pò complicata, in primis occorrerebbe deumidificare l'aria prima di immetterla all'apparecchio, poi la diffusione nell'acqua attraverso lo skimmer (alcune plastiche non sono compatibili) e l'uso di carbone attivo per evitare la diffusione di eccessive quantità di ozono nella stanza dell'acquario.

l'arricchimento di ossigeno dell'acqua aumenta l'azione battericida ma uccide anche altro e quindi occorre poi controllarne l'immissione con un misuratore di redox ... diventa una cosa estremamente complicata per me non ne vale la pena.
comunque ci sono articoli interessanti in proposito su reefcentral

questo tipo di malattia se la vasca gira bene è come un comune raffreddore, il pesce se ne libera da solo. Di fatto casi gravi avvengono soprattutto nella fase di start up e quando insorgono gravi problemi di inquinamento ecc. ecc.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09882 seconds with 13 queries