Piacere e benvenuto tra noi nanisti

-28.
Allora oltre a leggerti gli articoli che ti sono stati gentilmente postati leggiti anche le guide che troverai nel portale
http://www.acquaportal.it/nanoportal/.
1. io toglierei direttamente il filtro, ti occupa spazio e sinceramente non ti serve a nulla.
2. lo schiumatoio può essere utile ma in vasche piccole non è necessario e a volte è deleterio perchè potrebbe impoverire troppo la vasca.
3. le strisciette non vanno bene i migliori test per qualità e prezzo sono i salifert.
4.Sotto i 40l nessun pesce la tua vasca sarà un 25l netti.
5. di invertebrati ne puoi inserire finchè c'entrano, il tipo di invertebrato dipende da quanta luce disponi, e dal metodo di gestione che vuoi utilizzare.
6. Tutti i coralli fanno parte del phylum Cnidaria, classe Anthozoa SPS LPS e molli è una ulteriore classificazione acquariofila e sta ad indicare SPS: Small polyps scleractinia coralli a polipi corti Lps: coralli a polipi lunghi e poi ci sono i molli. Quindi sono invertebrati phylum cnidaria.
E come ti ho scritto precedentemente per sapere cosa puoi inserire ci devi dire cortesemente che illuminazione usi.
Un altra cosa la sabbia messa a inizio maturazione ti andrà a creare solo problemi, ti si riempirà di schifezze che usciranno dallo spurgo delle rocce, e con il tempo ti andrà ad aumentare gli no3.
Sicuramente leggerai del dsb, è un metodo di gestione che prevede l'inserimento della sabbia da subito ma che vada da uno spessore di 12cm a 15cm, quindi non attuabile a vasche basse come la tua.