Ciao e benvenuto in nanoreef mancio,
per prima cosa leggi le guide in evidenza in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
Se non le hai ancora lette dovrebbero già toglierti alcuni dubbi.
Più nel dettaglio ho avuto anch'io la tua stessa vasca quindi prova a rispondere su alcuni punti:
- il filtro ha solo una funzione molto utile, ovvero rimuovere la pellicola che si forma sulla superficie dell'acqua, per quanto riguarda la spugna io l'ho tenuta solo i primi giorni per raccogliere le particelle in sospensione poi l'ho tolta definitivamente.
- coralli ne puoi mettere quanti ne vuoi, ma tutto dipende dall'illuminazione che andrai a mettere. Guardando la foto penso che sia la nano reef light della dennerle (pl da 24w) che montavo anch'io sul mio vecchio nano quindi come coralli: molli in genere (zoanthus, actinodiscus, sarco etc....), lps (euphilie etc...), sps solo se abbastanza vicini alla luce e io tenevo delle montipore digitate che stavano bene.
La sabbia alcuni consigliano di metterla dopo una prima fase di maturazione (dai 6 mesi in su), altri la mettono subito e comunque solo una spolverata, se avevi i 2 kg di sabbia della dennerle e li hai messi tutti, io ne toglierei un pò e lascerei solo proprio una spolverata.
Invertebrati: bellissimi e simpaticissimi per un nanoreef, a mio avviso, gamberetti thor e granchio pugile, poi un pagurino e un paio di turbo (le turbo sono utili per le filamentose)
Pesci: non voglio entrare nel dibattito su metterne o non metterne, deciderai in base alle esperienze che leggerai qui sulla sezione nanoreef; se decidi di mettere anche un gobidino lo skimmer è necessario.
Mi sono accorto di aver scritto un tema, spero di non averti annoiato

e di non aver scritto cavolate

![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)