Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2011, 23:52   #5
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Quote:
Ciao a tutti.
Mi scuso se apro l'ennesimo post sulle alghe, ma senza fare polemica, vorrei dire, che non c'è un'utente che sia stato aiutato che abbia postato delle foto oppure detto se ha risolto.
Ciao,
non ti devi scusare dato che sei nella sezione alghe in cui si cerca di aiutarci per risolvere, dove e quando è possibile, i problemi inerenti.

Quote:
non c'è un'utente che sia stato aiutato che abbia postato delle foto oppure detto se ha risolto.
mha..questa è una tua opinione..personalmente ho visto molti post dove la gente ha risolto e qualcuno mi ha scritto in mp, dove sono stato utile per ringraziarmi quando hanno sistemato i problemi senza appesantire così i thread
Quote:
Facendo una ricerca ci sono miliardi di post e sinceramente di leggerli tutti per poi non trovare la soluzione non c'avrei più voglia.
si cerca di consigliare di utilizzare la funzione cerca in modo da aiutare l'utente a capire e conoscere un determinato problema facendo si anche che non si intasino le sezioni con le stesse domande ricorrenti..nel tuo caso comunque avresti dovuto cercare molto dato che hai una buona coltivazione varia di alghe...senza offesa..succede nelle vasche..

la luce come indicato da Babaferu è uno dei il problemi..
un altro problema è la fertilizzazione che diminuirei almeno a 1/4 della dose .
vedo che non hai nitrati..non è bello per le piante.. li puoi integrare con l'acqua di rubinetto che spesso è una buona fonte, quindi ok acqua osmosi tagliata con acqua di rubinetto.
Probabilmente avrai anche poco movimento di acqua in vasca, cerca un modo per far si che la corrente di acqua arrivi in tutti gli angoli dll'acquario e che giri per tutta la vasca.

Da quanto è avviata la vasca?
le alghe azzurre o cianobatteri li puoi aspirare..per il resto segui i consigli e buona fortuna!!
Ciao Daniele.
Grazie anche a te per le risposte...
Vado con ordine...
La cosa del risolvere e far sapere via Pm, è utile e gentile nei tuoi confronti, ma non aiuta appunto il malcapitato di turno ( in questo caso io ) a sapere se poi il metodo ha funzionato o meno. Probabilmente qualcosa avrei trovato, ma come ti ho scritto i thread con scritto Alghe erano infiniti :P

Quindi ti ringrazio di nuovo per avermi risposto e ripetuto non sò per quante volte lo avrai fatto, l'ennesima soluzione :D

Fino ad oggi cercavo di avere meno movimento interno possibile, appunto perchè la Co2 si sarebbe assorbita meglio...Quindi tu mi consigli di riavere più movimento ?

La vasca Iwagumi di 30 litri netti sarà avviata da poco più di due mesi, mentre la 55 di comunità è avviata da quasi un'anno.

La 55litri netti stà benino, come ti dicevo, il problema è che se tento di aspirare le alghe azzurre, si aspira una marea di sassolini del fondo. Quindi cerco di rimuoverle manualmente...però qualcosa rimane e si riformano.

Mentre nell'Iwagumi, ho modificato di già la plafoniera e adesso riesco ad avere un solo neon funzionante. Quindi mi rimetto ad aumentare il periodo di luce e tu mi consigli quindi di fare dosi di Sachem Base per un 10 litri netti ?

Cmq da domattina parto con le vostre soluzioni e si vedrà che succede :D

Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
 
Page generated in 0,11030 seconds with 13 queries