|
Originariamente inviata da svema
|
Ah allora ti riferivi al colore specifico.
Avevo capito che i corallo avessero qualche conformazione anatomica che non conoscevo e volevo approfondire.
|
Forse ci sta sfuggendo un particolare, vale a dire le caratteristiche che contraddistinguono un platy corallo!
Quando si osservano i platy è immediato il riconoscimento della varietà corallo rispetto alle altre. Sicuramente il colore omogeneo del corpo ma anche la forma! I corallo sono più piccoli e sono panciuti!
Queste caratteristiche anatomiche li rendono differenti dagli altri e se appunto si ibridano con altre varietà nella prole si fa il miscuglio dei caratteri ed esce fuori un po' di tutto.
Un ricco elenco di varietà di platy:
http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm
Volendo fare un confronto, questo è un platy corallo:
Questa la forma della maggior parte delle altre varietà:
