Ti rinnovo i complimenti per quello che stai facendo. L'unico consiglio posso darti è di parlarne con la provincia, visto che la strada dovrebbe essere di loro competenza.
Purtroppo le leggende metropolitane sono durissime a morire, complice la profonda ignoranza di una marea di persone. Ti assicuro che è una cosa diffusa in TUTTA italia, da lampedusa fino alla valle d'aosta.
Ad esempio c'è gente che distrugge qualunque (e sottolineo qualunque) fungo gli capiti a tiro, con la scusa "potrebbe essere velenoso".
Molti hanno il terrore delle vipere (manco fossero dei mamba neri) e ammazzano a bastonate qualunque essere serpentiforme. A farne le spese sono, molto spesso, i tranquillissimi orbettini. Peccato che vedere una vipera sia non proprio facile, sia perchè non ce ne sono molte, sia perchè scappano al minimo rumore.
Stessa storia per le meduse: quante volte al mare, mio malgrado, ho visto gente tirarle fuori dall'acqua e lasciarle seccare al sole perchè "sono pericolose"

. Cambiare spiaggia pare proprio brutto??
E potrei (purtroppo) continuare...
Non dico cosa penso di gente del genere, ma lo potete benissimo immaginare...