Discussione: Biotopo per Betta?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2011, 13:44   #18
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pop92 Visualizza il messaggio
fai attenzioni ai sbalzi di valori del acqua che le pinne dei betta + sono belle + sono sensibili te lo posso dire per esperienza personale ...dopo 2 cambi(con acque troppo diverse rispetto a quella d'acquario) si è ammalato e 2 giorni dopo è morto senza pinne perché gli sono venuti tutti funghi e infezioni batteriche....è una scena micidiale :'(
Mi dispiace immensamente per il tuo betta ma in realtà i betta se non stressati con termoriscaldatore coperchio ed una vasca decente sono dei carrarmati.

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Per evitare la corrosione delle pinne e i batteri si può mettere (in teoria si dovrebbe) nell'acquario qualche foglia di catappa (le dosi sono indicate sulla confezione). Perchè acidifica l'acqua e previene le infezioni batteriche sia alla mucosa che alle pinne!
Le foglie di catappa contengono dei tannini che rinforzano la mucosa dei pesci, ma se il pesce è immunodepresso la catappa non fa miracoli.
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Se cambiassi rotta e mi orientassi verso un nano da 30L è impossibile la convivenza tra maschio e femmina?
é un terno al lotto non è impossibile ma neanche il contrario.

Potresti in un 130 litri fare un paludario lasciando l'acquario con acqua alta 37 cm. Il substrato almeno 5 cm servono quindi di colonna d'acqua sono 32 cm.
Mettere sul retro della vasca della ceratophyllum demersum che può uscire anche fuori dall'acqua metti un anubias barteri varietà barteri( rimane più alta rispetto alla varietà coffefolia) legata ad un legno e riempi la vasca di criptocorynne, sopra metti una o due piante galleggianti e se è molto piantumato potresti mettere 2 maschi e 5 femmine in 110 litri...

Ma scordati riproduzioni in 37 cm d'acqua!
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12325 seconds with 13 queries