Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2011, 10:55   #4
ilariari
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ilariari

Annunci Mercatino: 0
Dunque, ho letto l'articolo, molto molto interessante e ben argomentato.

Effettivamente potrebbe trattarsi di infestazione da Gyrodactylus, anche se devo dire che la coda a spillo l'ho vista solo in un avannotto già morto e me lo sono spiegato pensando che se lo stavano pappando i suoi simili.
Gli altri muoiono/spariscono con la coda ancora a paletta. Devo anche dire che un paio di adulti maschi hanno la coda sbocconcellata (anche qui, ho pensato ad un morsino affettuoso di qualche simile ).
Certo, non si spiegano le schiene ricurve, o forse sì, se si attribuiscono al deperimento/malattia del piccolo infestato.

Avrei alcune domande, posto che decida di formalinizzare la popolazione:

1) Il trattamento lo devo fare solo ai guppy? Gli altri ospiti sono totalmente immuni?
2) A cosa serve l'areatore nel bagno di formalina?
3) Dove mi procuro la formalina?
4) Piante/arredi/fondo/superficie: quelli come si ripuliscono?

Grazie
Ilaria
ilariari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08376 seconds with 13 queries