Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2011, 18:39   #21
madBoss
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
crilù Ci sono dei farmaci ma sono più dannosi che altro. Non riesci col retino ad alzare piano piano il fondo con infinita pazienza?
farmaci sono contrario, e il fondo "purtroppo" è praticamente tutto piantumato

Originariamente inviata da Frankye76 Visualizza il messaggio
secondo me state sbagliando, dovrebbe essere una planaria come questa:
http://img.webme.com/pic/a/aquaristi...onatum4web.jpg

per essere sicuro mi serve qualche info:

come si muovono? prova a prenderne una mettila in un bicchiere mezzo pieno e descrivi il movimento meglio che puoi, magari prova a stuzzicarla con uno stecchino e descrivi sempre il movimento

per la rimozione di quelle visibili puoi utilizzare una siringa grande con un tubicino per areatori, dovrebbe bastare.
altra cosa mi viene il dubbio che dai tropo cibo in vasca, prova a non dare più cibo per 4-7 giorni (che fauna hai in vasca?) controlla se noti cambiamenti di dimensione di queste planarie/sanguisughe dopo qualche giorno di dieta forzata dell'acquario.

dopo 24/48h che non dai cibo puoi ritentare con la trappola, vediamo se erano sovra-alimentate come penso o se semplicemente hanno alimentazione particolare. ma non puoi lasciarla li la notte perchè la carne dopo un poco perde il sangue e diventa detrito come altro... devi essere presente e controllarla spesso e se non ha effetto la togli dopo 1 ora.

per ora è tutto fammi sapere
ciao
le mie sono esattamente uguali a quella della foto!
si muovono strisciando, per rendere l'idea si muovono come le lumache; e toccate si ritraggono velocemente a forma simile una "goccia disegnata"
in vasca ho boraras maculata, red cherry e babaulti green, e physa
per il cibo sono assolutamente sicuro di non darne troppo, alimento ogni giorno le boraras una volta al giorno con microgranuli in numero poco superiore al numeo dei miei esemplari, quindi non ne cade nessuno a fondo.
alle red una /due volte a settimana un micro pellet, perchè comunque vedo che anche gli altri giorni hanno il tratto intestinale pieno probabilmente di alghe o foglie vecchie.

per la trappola come ho detto prima l'ho provata in un contenitore per alimenti dove avevo una ventina di quei vermi, ma non si filano nessun alimento

cosa mi dici?
grazie
madBoss non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10693 seconds with 13 queries