|
Originariamente inviata da giangi1970
|
|
Valetina....e non ti sei mai chiesta come mai cosi specializzati non ci sono??
|
perche' va piu' il dolce che il marino... il problema e' che in zona ci sono tanti dolci e zero marini seri... tant'e' che quasi tutti i giorni mi artrivano mp di altri utenti che mi chiedono dove possono trovare nelle vicinanze negozi seri che vendano marino.... per cui forse non sono poi cosi' tanto sprovveduta



------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da S_COCIS
|
per il vivo inizierei con il comprare da altri negozianti e li rivenderei a prezzi molto più alti dicendo che arrivano da chissà quale posto nascosto della faccia delle terra. 
il lavoro grosso lo lascerei fare agli altri.
per la tecnica invece basta contattare le varie aziende e ti fai mandare il listino con i prezzi degli accessori inclusi di prezzi consigliati alla clientela, ti serve un piccolo magazzino per le cose più comuni e meno costose, invece per le più costose ordini dopo che ricevi i soldi dal cliente.
ti fai un bel sito internet.
|
e qui sbagli!
sono proprio i prezzi stratosferici che fanno chiudere i negozi...
un cliente si fa fregare 1, 2 3 volte alla 4 non viene piu'!
bisogna dare qualita' a prezzi abbordabili
voglio vedere chi e' quel pazzo che si compra per esempio 2 cm di loisette a 100 euro, io non di certo!
poi si cercano prezzi piu' bassi a discapito della qualita' ed ecco appunto che poi entrano in gioco i grandi centri che lo stesso pezzo, te lo vende a 30 euro pieno pero' di turbellarie... e purtroppo la gente ci ritorna!!!!