Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2011, 12:31   #20
danycico
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto la mia scelta, se pur discutibile che sia........
Monterò due lampadine a risparmio energetico, avendo provato ad inserirle sotto il coperchio già esistente (che ho riportato con la foto caricata in precedenza)...... e ci stanno come dimensioni.
Il wattaggio, DI QUESTE DI PROVA, non l'ho letto su nessuna delle due lampade, ma posso dirvi che una è di quelle più lunghe e sarà di una potenza maggiore, e l'altra è più piccolina ma sempre con passo grande della filettatura.
Ho solo un quesito: se il mio acquario che dicono sia di 94 litri, ma presumo che debba tolgiere dal conteggio i 15 litri di terra e almeno altri 15 litri di arredamento (pietre e radici), io dovrei avere un quantitativo di litri netti pari a 64 litri circa....giusto?
Quindi se faccio 36W di illuminazione attualmente presenti con la PL di serie, avrò circa 0,56 W/L.......ma se vi devo dire la verità, nella mia ignoranza, mi sono fatto l'idea che non bastino perchè le piante che attualmente ho nell'acquario (Lilaeopsis, cabomba, sagittaria e felce di giava) non le vedo crescere.
Quindi secondo voi, che potenza dovrei ancora al massimo inserire con le due lampade a risparmio energetico (che riuscirò a posizionarle in modo che illuminino meglio gli angoli attualmente bui)????? Per i Kelvin penso che mi orienterò sui 6000.
Se ho scritto vaccate ditemelo, se invece ho scritto cose sensate suggerite PLEASE!

SE ANDRO' TROPPO OLTRE CON LA POTENZA DI ILLUMINAZIONE/LITRO PROVOCHERO' UN'INFESTAZIONE DA PARTE DELLE ALGHE VERO????? DOVRO' QUINDI RESTARE ENTRO CERTI LIMITI CHE PERO'...............NON CONOSCO!!!!!!!!!!!!!
danycico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12002 seconds with 13 queries