Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2011, 12:18   #7
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
La prima la scarterei al volo: quel vetro curvo fara anche parecchio effetto, però:
- rende più difficoltosa la manutenzione
- riduce notevolmente lo scambio gassoso (leggo che sopra è solo 45x15 contro i 45x30 del fondo)
- la luce è tutta sulla parte posteriore, mentre la parte anteriore rimane molto meno illluminata
- A parità di area base, quella curvatura ti porta via parecchio spazio, che già è risicato...

La seconda ce l'ho e va piuttosto bene, però:
-Il filtro originale è un tutt'uno con un pezzo di pastica grosso esattamente come la parete posteriore, fatto per attaccarci lo sfondo sommergibile. Io l'ho sempre considerato un pugno in un occhio, ma è soggettivo.
- L'unica lampada è tutta davanti, quindi non avrai un'illuminazione uniforme in tutto l'acquario. Nella parte posteriore, complici il coperchio e il megafiltro, arriva davvero poca luce.
- Il coprilampada è in plastica e (se non l'hanno mdificato) col tempo ingiallisce parecchio e fa passare sempre meno luce.
- Nel mio, in versione "originale", luce, riscaldatore e (mi pare) pure la pompa del filtro erano attaccati allo stesso cavo. Se accendi e spegni la luce manualmente non è un problema, ma se devi mettere un timer alla luce (consigliato, sia per comodità sia per mantenere lo stesso fotoperiodo) devi fare delle modifiche al coperchio, altirmenti accenderesti e spegneresti anche filtro e riscaldatore, con conseguenze che puoi immaginare.
Non so se l'hanno modificato (lo spero)... conta che il mio è parecchio vecchio, ha quasi sicuramente più di 10 anni.

L'ultima vasca, tra le tre, è quella che ti consiglio. Come illuminazione puoi usare una plafoniera PL economica come questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10918.html
Come filtro ti consiglio vivamente l'eden 501 (esterno). Io mi ci trovo benissimo.
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html
Per il riscaldatore (se ti serve) ne basta uno interno da 50 w (15- 20€).

Ricapitolando, in ordine di preferenza:

wave box (vasca 3)
mirabello 30 (vasca 2)
wave vision (vasca 1)
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12476 seconds with 13 queries