|
Hai ragione Luca.
I fanghi di Kassebeer sono esattamente quello che dici, quella melma rossa che si deposita nei filtri, che possono anche essere composti da biofilm inspessito dal tempo e da un flusso lento di acqua.
Ma attenzione che nella melma rossa ci sono anche i cadaveri se così si può dire dei batteri morti, e forfati ridotti precipitati sotto forma di fosfato di calcio, e può generare il bulking batterico.
Se per una ragiona qualsiasi il redox della tua vasca aumenta, ti aumenta anche il fosforo perchè si solubilizza.
Poi i batteri morti sono un accumulo di sostanza organica che prima o dopo viene portata in soluzione dagli eterotrofi aumentando il DOC, che in quantità ridotta non fa male, anzi, ma in quantità elevata diventa un problema.
Poi come dicevi è una corrente di pensiero, io uso un buon prefiltro e cannosint che cerco di mantenere puliti in maniera maniacale perchè sfrutto il biofilm in maniera esclusivamente aerobica e i nitrati li abbasso solo con i cambi, però controllo anche il redox che è un parametro poco usato per monitorare l'efficacia del sistema acquario.
|