Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2011, 00:25   #27
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Fabiosca e Frankys, siete entrambi molto preparati per quanto riguarda i batteri che si trovano nei filtri, e, come spesso succede può capitare di avere due opinioni diverse, sono scuole di pensiero! Tutte le grandi scoperte e i grandi scienziati ci sono passati!

Però, da perfetto ignorante in materia di batteri, mi dispiace veder litigare due persone preparate e mature! Per cui mettiamola così, si può ragionare in due modi diversi...basta che alla fine il filtro funzioni, no?

E visto che ad entrambi mi sembra che funziona bene e faccia il suo dovere...che problemi ci sono?

Invece ora vi faccio una domanda, stupidissima per voi, ma questi famosi fanghi di Kassebeer, sono quindi quella melma che si forma nei filtri, che spesso durante la pulizia delle spugne viene lavata via?
Io ad essere sincero non sono uno che il filtro lo pulisce molto, diciamo praticamente mai
Però se mi confermate che quella melma è molto utile mi convincete ancora di più a non pulire mai le spugne dei filtri che ho!

Datemi una spiegazione (penso che non ci sia da discutere qui)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09836 seconds with 13 queries