Anche se scrivevi più piccolo leggo lo stesso ....... boh
Io non ho mai scritto di mettere i fanghi dopo 3 settimane, rileggi e vedrai, era solo una risposta a Luca che chiedeva dove trovarli, a conferma alla fine c'è scritto che si instaurano dopo gli aerobi, non che li devi mettere.
Difatti per avere gli anaerobi bisogna avere un ambiente con poco ossigeno, che si genere per esempio nel lapillo lavico o nei cannosint a cuore (ma è lungo, se vuoi ti passo un link), o in un biofilm di elevato spessore dove in superficie lavora in maniera aerobica e in profondità in maniera anaerobica, i suddeti e vetusti fanghi.
Riguardo al tuo pensiero ben evidenziato, anche qua hai letto superficialmente, i ceppi degli Pseudomonas svolgono la funzione anaerobica facoltativa, l'avevo scritto, ma in caso non lo sapessi diventano anaerobi in assenza di ossigeno, o meglio quando l'ossigeno è inferiore a 0.5ppm, mentre nei normali filtri svolgono funzione nitrificante.
Ma se il biofilm è sottile, è tutto aerobico, quindi gli Pseudomonas nitrificano.
Solo se sono in ambiente anaerobico denitrificano.
Ho appena riletto sopra quando affermi che i fanghi di Kassebeer non esistono ..... va beh, allora è inutile continuare (preciso che non sono un fautore di tali fanghi, che anzi nei miei filtri cerco di evitare in maniera maniacale dato che in caso di abbassamento del redox mandano in soluzione di tutto, ma a dire che non esistono ce ne vuole).
|