Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2011, 17:59   #23
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il filtro di Amburgo, o hamburger mattenfilter, funziona dopo che si sono instaurati i fanghi di Kassebeer.
Questi fanghi non necessitano di settimane come per i normali filtri ossidanti, ma di mesi per instaurarsi e inspessirsi fino allo spessore necessario per poter instaurare zone anaerobiche e solo dopo è possibile fare sviluppare i batteri anaerobi necessari alla denitrificazione.
Prima di tutto questo la spugna funziona come un normalissimo filtro ossidante che svolge funzione nitrificante.
Per accellerare la maturazione della spugna sarebbe utile immettere ceppi batterici anaerobi o facoltativi denitrificanti tipo Aerobacter, Flavobacterium, Proteus, Pseudomonas, Achromobacter, Bacillus, Micrococcus, Alcaligens, Thiobacillus, Paracoccus e Spirillum, che non sono di facile reperibilità.
Inanzitutto ciao fabiosca 60.
Io non concordo con te quando dici che l'amburgo necessita di maturazione lenta.
L'amburgo o funziona o non funziona.
Mi spiego meglio:
O matura subito(se costruito bene con spessore adatto e circolazione mooolto lenta che permette già ai primi batteri presente nell'acqua di rete di colonizzare la spugna e grazie alla circolazione lenta di togliere il più ossigeno possibile ai primi 2-3 cm di spugna. Ed il filtro diventa maturo in circa 1 settimana.)
P.S=Questo è quello che è stato detto dai vecchi utenti del forum.

Oppure non funziona per vari motivi.
Per esempio circolazione forte,spugna poco spessa ecc..

Ed anche l'idea di aggiungere batteri enaerobi non funzionerebbe perchè moriranno all'istante quando verranno a contatto con l'ossigeno

Quote:
Molto molto interessante!

Questi fanghi di kassebeer dove si trovano?
I fanghi di kassebeer non esistono.
In realtà sono tutti i fanghi che esistono in natura,nei nostri filtri,nei depuratori a fanghi attivi ecc.

Ciao,
Francesco
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10853 seconds with 13 queries