Discussione: filamentose verdi....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2011, 13:13   #11
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, non è detto... i pesci campano abbastanza bene anche con livelli di NO3 più altini, mentre le alghe con NO3 alti ci vanno a nozze.
La prima cosa che credo sia venuta in mente a tutti è che il filtro biologico interno potrebbe essere la causa di presenza di nutrienti (per lottare contro le filamentose dovresti almeno procurarti test seri per NO3 e PO4 e farteli da solo).
Il biologico può andare bene per vasche solo pesci, ma se vuoi anche vasca di barriera ti dovresti affidare a buone rocce vive e ottimo schiumatoio.
Il veliferum quanto è grande? Potrebbe essere un pesciotto troppo grosso per la tua vasca e sicuramente sporca parecchio.
Poi, una volta deciso il tipo di gestione (al momento mi sembra un ibrido) e verificati i valori in vasca, mi procurerei anche qualche simpatico alghivoro.
Per l'acqua in realtà anche io credevo che l'impianto di osmosi fosse una spesa folle, ma diciamo che con 200 euri ti porti a casa un bell'impianto e se fai i conti di quanto costa in un anno comprare l'acqua e quali problemi ti può portare in vasca... Se usi acqua già ricca di NO3, PO4 e silicati, potrai sistemare tutto e di più, ma qualche problema in vasca ti rimarrà sempre. Probabilmente il tuo negoziante è serio e prepara l'acqua in maniera perfetta, però forse no... dovresti verificare con qualche test fatto da te.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10937 seconds with 13 queries