Il biocondizionatore serve a chelare e/o far precipitare (quindi rendendoli innoqui) alcuni metalli pesanti che, se in eccesso, possono essere dannosi al sistema vasca: piombo, rame, zinco ecc. ecc.
Se si usa solo acqua di rubinetto, e tali elementi sono presenti in grosse quantità (ci vorrebbero delle analisi), meglio usare il biocondizionatore, se si usa osmosi questo non serve e, se si usa un miscuglio di osmosi e rubinetto ... secondo me ... il biocondizionatore non serve.
Il perossido (acqua ossigenata) può essere un biocondizionatore economico ... almeno per alcune prove che ho letto (usa il cerca sul forum).
I test, almeno quelli a reagente (ma penso anche quelli a striscette abbiano più o meno gli stessi reagenti chimici), per NO2 ed No3 tendono a scolorire nel tempo.
|