Premetto che se la vasca non è al 100 per 100, già al 99 preferisco smontarla.
I test non li faccio da mesi nemmeno del calcio magnesio e kh figurati se misuro lo iodio

ho capito che l'occhio è la cosa migliore per saper cosa fare.
Per quel che ne so di test attendibili per lo iodio non ce ne sono e quello della salifert dice sempre che lo iodio è scarso quindi tu aggiungi e aggiungi e ti fotti la vasca.
Lo iodio va dosato la sera a luci spente, e come dicevo dopo averne provati diversi quello della Elos per me è il migliore. Doso 8 gocce due volte la settimana, quando cambio il carbone raddoppio le dosi.
Come dicevo lo iodio oltre ai coralli è importante per i pesci.
Più molli hai più aumenti lo iodio, io di molli non ne ho per quello ne doso un po di meno.
Carbone fisso lo cambio una volta al mese. Lo faccio bollire prima di mettere quello nuovo.
Boro a luci accese parecchio tutti i giorni tranne quando doso il potassio.
I colori migliorano degli sps.
Potassio, qui si complica.
Non dosarne mai troppo. Aumentano le alghe e se ne dosi troppo i polipi degli sps si retraggono.
Appunto perchè si retraggono o c'è il rischio che lo facciano lo doso lontano dalle ore che alimento i coralli. Se i coralli retraggono i polipi e alimento i coralli stessi non si nutrono.
Quindi ripeto il potassio lontano dai pasti

Anche qui i colori migliorano.