Discussione: Fish room
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2011, 17:36   #1
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Wink Fish room

Premetto che l'idea che mi frulla in testa mi è già stata bocciata da diverse persone, ma siccome ho la testa parecchio dura voglio sentirmela bocciare per l'ennesima e forse decisiva volta.
Ho un capanno degli attrezzi in legno di circa 10x3,5 metri in giardino.
Metà di questo capanno è semivuoto, c'è un sacco di spazio insomma.
Voi sapete bene che quando la malattia di questa passione che ci accomuna ti prende le vasche non bastano mai. Dunque mi piacerebbe discutere la fattibilità di utilizzare una parte del capanno per tenere delle vasche. Intanto ho un 250lt fermo che in casa non so dove mettere e mi piacerebbe cominciare con quello, aumentando il numero man mano che trovo delle occasioni quà e là girando su internet.
Veniamo quindi al dunque: il capanno non ha assolutamente riscaldamento, chiaramente ha un tetto e un pavimento di cemento ma nei momenti più freddi dell'anno ci saranno 5 o 6 °C. lì dentro.
La cosa positiva è che non essendo in casa non ho nessuna esigenza estetica per cui non ci sarebbe nessun problema a coprire anche il vetro frontale (ammesso che sia una copertura rimuovibile).
Allora volevo sapere la fattibilità di questo progetto. C'è il modo di isolare completamente o quasi le vasche avendo una dispersione termica prossima allo 0, o insomma con dei riscladatori che funzionano come funzionerebbero in casa. Chiaramente terrei pesci che non richiedono più di 18 gradi.
Ripeto che non c'è nessuna esigenza estetica.
L'alternativa è quella di dividere una parte del capanno, diciamo una porzione 3x3 o 3x4 con una parete in legno e isolare questa porzione di capanno con dei pannelli di materiale isolante e poi scaldare direttamente l'ambiente invece delle vasche.
Quindi le domande sostanzialmente sono due.
1) Possibile portare la dispersione termica quasi a 0 isolando tutti e sei i lati mantenendo la parte alta e la parte frontale rimuovibili?
2)Possibile isolare veramente una parte del capanno e possibile scaldarla senza fare un mutuo né per il sistema di riscaldamento né per mantenerlo?

Immagino che le risposte saranno più o meno "Ma questo è scemo", però vorrei sentirmelo dire qualche altra volta prima di abbandonare l'idea
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434

Ultima modifica di pietropal; 12-10-2011 alle ore 13:22.
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10886 seconds with 15 queries