Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2011, 15:05   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
1) bisogna usare un silicone apposito per acquari da comprare nei negozi specializzati o va bene qualsiasi silicone da ferramenta purchè sia atossico-antimuffa? datemi la tipologia giusta perchè leggendo in giro ne ho lette un po' di tutti i colori e non ci ho capito molto. che cosa bisogna usare per pulire bene i vetri?
Puoi decidere di utilizzare un comenu silicone acetico a NON antimuffa, a reticolazione acetica....ad esempio i più comuni sono i sagatoga, mentre i migliori (per qualità intrinseca del prodotto) il Down Corning 731 o Down Corning 881.. Per pulire i vetri puoi lavorare con olio di gomito con una piccola lametta o acquistare in ferramenta un solvente per silicone (chiedi direttamente in ferramenta capiranno di sicuro)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
2) parlando del punto B, la vasca piccola, cosa posso usare per rimuovere il silicone spalmato su una parete? lo "gratto" o taglio con una lametta? o si usa qualche solvente? quale solvente? inoltre avendo visto che le altre siliconature sembrano buone ed in ottimo stato, a parte il bordo alto di una, se la "ripasso" ben bene coprendola tutta, può andare bene o dovrei tagliarla e rifarla da capo?
Per rimuovere il silicone ti ho già risposto sopra, per quanto riguarda il ripasso, se non ti sembra grave la situazione puoi provare a ripassare col silicone e poi fare una prova tenuta di u n pò di giorni, una decina per essere sicuri..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
3) parlando del punto A la vasca più grande con siliconature più brutte, pensavo di operare in questo modo, staccare un vetro alla volta tagliando le vecchie siliconature e pulendo bene la zona, per poi rimettere il nuovo silicone ed incollare. potrebbe andare così? oppure meglio "staccare tutti i vetri" e con quel supporto di legno per gli angoli, reincollare poi tutto?
Assolutamente la seconda, stacca tutte le lastre, puliscile per bene e poi riassembla il tutto..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA

Ultima modifica di Fra91; 19-09-2011 alle ore 15:13. Motivo: Unione post automatica
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12288 seconds with 13 queries