ciao, con il plc LOGO ci puoi fare veramente tutto, tutto dipende quanto sei disposto a spendere e cosa vuoi raggiungere...
nel senso che il logo in sè non ha ingressi analogici (a parte alcuni versioni) e per la gestione dell'acquario abbiamo bisogno di sonde che leggano valori variabili (vedi PH) e non che leggano gli stati sei sensori (aperto-chiuso) esistono espansioni apposite che danno la possibilità di poter leggere questi dati a circa 100€.. io ne ho uno, ma purtroppo più che far accendere luci, (magari in sequenza), accendere pompe, fare un sistema di risalita, non puoi fare... ovvero puoi ma a costi elevati e sempre con il dubbio che i valori che leggi siano corretti...
per esempio tramite il logo non puoi gestire il ph, non esiste una sonda che si possa collegare direttamente, avrebbe bisogno di un circuito apposito che legga il segnale, possa essere calibrato e venga trasformato in una tensione leggibile per il logo...
per la temperatura esistono moduli + sonde (PT100) che sono nate per quello.. (sempre un centinaio di euro se non ricordo male)..
per la programmazione, una volta capito il principio... è semplice...
io ora per esempio sto optando per acquatronica + logo solo dedicato alle luci, in quanto simulo (a tratti, non gradatamente) l'alba e il tramonto....
dipende tutto da cosa vuoi realizzare e cosa vuoi gestire.
|