|
Originariamente inviata da roby02091987
|
Il problema è nelle dimensioni e nel sovraffolamento delle vasca. In 30 litri (lordi) gli unici pesci che ci puoi mettere sono i betta (solo un maschio) oppure delle piccole boraras, ma comunque starebbero un po' strettine. In questi litraggi meglio fare un platacquario e/o un caridinaio o un nanoreef (se non si vuole acqua dolce).
Inutile dire che i 10 cardinali non so neanche come facciano a girarsi... necessitano di vasche lunghe (minimo minimo 80-100cm ) perchè sono degli ottimi nuotatori e sono da branco. Stesso discorso per i cory: dovrebbero essere almeno 4-5 della stessa specie, e in 30 litri non ci entrano nemmeno. Again, idem con patate per l'ancy (ammesso che sia un ancy e non un plecostomus)... è una specie che arriva minimo a 7 cm da adulta, è troppo grande per quella vasca.
Il fatto che quel danio sia saltato fuori ne è la riprova: ha tentato di sfuggire agli altri due compagni, ma non trovando spazio è stato costretto a saltare... non si è suicidato. In un acquario più grande e ben piantumato quasi certamente non sarebbe successo.
In conclusione, la scelta dei pesci non è né semplice né povera... è completamente errata. Ti consiglio di riportarli tutti dal negoziante o da chi può tenerli e di dedicare quell'acquario ad animali che riescono ad adattarsi anche a dimensioni così esigue (caridine, piante, lumache, ecc ecc). Se vuoi tenere quei pesci, devi prendere una vasca che sia almeno il triplo, ma siamo veramente al minimo sindacale.
|
In realtà, al momento sopravvivono perchè 5 dei 9 cardinali li ho appena presi e sono piccoli. Stesso discorso per l'ancistrus (me l'hanno venduto come tale, non è nero, è giallino).
Messaggio ricevuto: non posso permettermi 100 cm di acquario, ma rispolvererò appena possibile il 60 litri che ho dismesso a causa del trasloco.
Grazie per la risposta

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da pintu91
|
Prego...comunque è vero quello che ti ha detto roby, in effetti in 30 litri lordi puoi mettere solo alcune (poche) specie di pesce. E poi ci si deve basare anche sui valori dell'acqua per sceglierle.
Ritornando al discorso dei brachydanio, io per esperienza personale (ho avuto dei brachydanio rerio rosa con pinne a velo) dico che non ne prenderò mai più, sono belli da vedere in branco perchè sempre in movimento ma stanno sempre a pelo d'acqua e se guardi l'acquario un pò dall'alto non li vedi mai, in pratica devi abbassarti per vederli o avere una vasca aperta...però ti saltano fuori!
|
I valori dell'acqua dovrebbero andare bene: mi sembrano tutti pesci compatibili tra di loro per temperatura e altro. In un mio vecchio acquario, brachydanio a parte che non conoscevo, ci sono stati tranquillamente per anni.
Riguardo al brachydanio, i miei si lanciano in superficie quando gli do da mangiare, ma normalmente scorazzano per tutto l'acquario... qualcuno mi potrebbe far notare che il motivo è legato al fatto che è piccolo e hanno bisogno di più spazio per muoversi
