Il problema principale è capire qual'è l'illuminazione migliore per i "nostri" coralli...e che sia anche bella da "vedere".....è vero che (come indicato nel documento NOAA...quello linkato da fogliam per capirci) ad 1 metro di profondità la componente "calda" della luce (rosso e vicinanze) è ancora abbastanza presente...però nelle nostre vasche ci sono animali che spaziano, in natura, a profondità varie.....da 1 metro circa ai 5 6 metri mediamente per gli SPS.....per gli LPS e i molli molto di più....ed indubbiamente a quelle profondità (già a 5 metri per intenderci)...la componente rossa e dintorni è praticamente assente (basta una piccola immersione anche in apnea per vedere che sui 5 metri o poco più i rossi diventano praticamente neri)....ovviamente però non possiamo illuminare la vasca con luce praticamente blu (come in profondità)....pena la perdita di quasi tutti i colori....il giusto mix di luce...non è facile trovarlo (anche usando le classiche HQI c'è sempre la ricerca della luce migliore..ciononostante abbiano mediamente uno spettro di emissione più omogeneo ed esteso dei LED).....con i LED siamo ancora agli inizi della "sperimentazione"....e purtroppo sarà generalmente sulle spalle di noi utenti...per chi vorrà sperimentarla ovviamente....tutto questo a prescindere dal fatto che la luce non è tutto in una vasca.
|