Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2011, 09:47   #6
jouvans
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
il fatto che una volta in funzione non perda più, è dovuto al fatto che il filtro quando è avviato lavora in depressione a causa della pompa che aspira acqua per spingerla in alto, quindi teoricamente anzichè perdere acqua dovrebbe aspirare aria dall'esterno (hai notato per caso se ogni tanto il filtro "sputa aria" in vasca?)...........quando lo spegni, viene meno la depressione generata dalla pompa, e per effetto caduta si crea una pressione nella camera del filtro causata dalla pressione atmosferica sulla superficia dell'acqua della vasca.
Effettivamente ogni tanto vedo affiorare in superficie delle bollicine d'aria ma ho pensato che fosse dovuto al fatto che, come da istruzioni askoll, ho messo il getto di immissione a pelo d'acqua e che dunque questo "movimento" generasse una sorta di ossigenazione e quindi mi son spiegato così la presenza di qualche bolla in superficie...

Mi hanno detto che potrebbe essere colpa della guarnizione.. secondo voi?

PS: grazie a tutti delle risposte!!
jouvans non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08440 seconds with 13 queries