continua ad assorbire prorio a causa dei vasi comunicanti: poco importa se la spina sia attaccata o no, se i tubi sono pieni d'acqua e un'estremità è più in basso rispetto all'altra, da essa uscirà acqua, e si crea un risucchio all'interno del tubo che fa sì che venga assorbita altra acqua dall'altra estremità che si trova nell'acquario. il getto sarà tanto più forte quanto più è largo il tubo, e quanto più è gande il dislivello fra le 2 estremità del tubo. ciò che non è normale ovviamente è che il filtro perda
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
normalmente un filtro riesce a contrastare la pressione che si crea, anche da spento, perchè non è che sia così alta. è esattamente la stessa cosa di quando si usa un tubo per sifonare il fondo dell'acquario, non ci metti poi così tanto a vuotarlo
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)