|
Quote:
|
Per l'elettrovalvola....allora praticamente non serve a nulla....
Perchè gli scenari sono 2.
Con Phmetro o senza.
Con Phmetro è lui che sceglie di mandare la Co2...quindi l'elettrovalvola a che serve ??
|
Il phmetro segnala il ph da te desiderato, da il comando all'elettrovalvola e quest'ultima chiude. Senza elettrovalvola avresti solo il valore numerico del ph
|
Quote:
|
e un po sovraffollato:20 guppy (circa), 4 corrydoras, 4 black molly, 2ancistrus, 5 neon, 4 rasbora .
i valori dell'acqua prelevati tramite test strisce della jbl easy test sono: no3 0, no2 0, gh 7°d, kh 6° d, ph 6,8, ci2 mg/l 0.
.
.
.
i neon ,presentano dei puntini bianchi tipo fosforescenti al disotto delle pinne laterali, che si intravedono quando si mettono a riflesso con la luce.
il fondale e di quarzo.
.
.
.
la vasca e stata avviata per 15 gg, per velocizzare un po il tutto ho introdotto i batteri della sera (filter biostart).
domani portero i pesci malati e quelli morti dal veterinario biologo portando anche un po di acqua, per cercare di capire cosa sta succedendo.
|
Sicuramente stanno succedendo almeno 4cose
1) i test a striscette ti danno valori sballati, cambiali coi reagenti
2) hai l'acquario avviato da soli 15gg, sei in pieno picco dei nitriti o li per li (da qui la morte dei pesci)
3) hai valori non idonei per i poecilidi (guppy e black molly) con durezze troppo morbide e ph troppo acido. In tutto questo hai pesci incompatibili fra di loro, per cui o la smetti con l'osmosi e rinunci a neon e rasbore, oppure continui cosi ma rinunci ai poecilidi
4) l'acquario è sovraffollato, se non li ammazza il picco dei nitriti li ammazzerà qualcos'altro nel tempo
Per le malattie presenti (temo ichtio e batteriosi) scrivi nella sezione malattie dove crilù e axa_io sapranno aiutarti
Posta anche delle foto (migliori di quella che hai messo nel 3d riassuntivo) e sappi che le piante che hai messo sono davvero poche