Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2011, 19:36   #127
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Cittā: cosenza
Acquariofilo: Marino
Etā : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
donatowa
ti faccio io una domanda.....non sarebbe utile montare qualche led rgb in modo sa sopperire alcune frequenze mancanti nel led, hai provato a fare questa prova?
ciao Franco, con gli RGB sicuramente non aggiungi nessuna frequenza di quella che non hai giā utilizzando dei led bianchi, il perchč č molto semplice.
RGB sta per R= Red - G=Green - B = Blau, praticamente sono tre led monocromatici che emettono solo determinati nM, essi lavorano per sottrazione e puoi fare una combinazione di colori infinita ma solo otticamente in realtā in base alla percentuale di una o delle frequenze viri il colore
ma se analizzi lo spettro ti ritroverai solo e sempre i tre componenti primari appunto R.G.B.
ti allego spettro di un led RGB come vedi hai tre spettri e non tre dominanti. e alcune frequenze sono completamente assenti.
io credo invece che oltre ai normali led sempre con gradazioni alte sia auspicabile inserire UV-A
in modo da sopperire alla mancanza effettiva dei led bianchi e royal
hai anche il grafico dei led bianchi?
dodarocs non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07630 seconds with 13 queries