Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2011, 17:24   #5
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Monika&Enrico Visualizza il messaggio
Hai ragione e una sump sono abituata a chiamarla filtro.
Comuque per risolvere questo problema ho la soluzione ma è in fase di costruzione..sta in mettere una pompa attaccata al tubo di discesa comuque immersa nell'acqua della sump. La pompa dev'essere collegata ad un galleggiante posizionato nel terzo scomparto dove c'e la pompa di salita a questo punto quando il livello dell'acqua sarà sceso al punto giusto, fara ripartire l'acqua della discesa.
Poi una volta che il livello dell'acqua della sump sarà ritornato giusto, allo stesso modo il gallegiante fara spegnere la pompa e l'acqua cotinuerà a scendere per forza di gravità. Così niente pensieri in ferie
Le pompe per acquari sono fatte per fluidi (acqua) non riuscirà mai e poi mai a risuchiare l'aria contenuta nel tubo...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14247 seconds with 13 queries