Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2011, 17:02   #123
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
66 è una equazione matematica , non è una idea , accade in tutte le vasche "ben funzionanti"... se esempio, le cellule del nostro cibo contengono 10 atomi di N ed 1 di P e le cellule di un alga o di un corallo pesce batterio ecc ecc che il nutrimento andrà a costituire sono formate da 10 atomi di N ed 1 di P il rapporto si eguaglia , ma esiste la sottrazione di azoto da parte della denitrificazione che elimina solo azoto andando inevitabilmente ad intaccare questo rapporto , penso che il concetto sia semplice ...o no ? ovviamente in vasca il rapporto non è sempre costante e si potrebbe aiutare a mantenerlo usando alcuni cibi piuttosto che altri , riducendo al minimo la filtrazione anaerobica ,ecc ecc ... ma la tendenza è questa , e se a qualcuno capita di avere un aumento dei fosfati , è sostanzialmente normalissimo ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11676 seconds with 13 queries