Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2011, 16:45   #10
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Se ti interessa ho trovato questa discussione qui sul forum: http://109.168.12.114/showthread.php?t=52780&page=2
A quanto pare scioglie benissimo la CO2, anche se crea una bella turbolenza vista la potenza della pompa!
Rieccomi. Finalmente s'è accesa la discussione :P
Allora io mi muoverò così:

Ordino l'Hydor Co2 Turbo Diffuser.
Ho visto un video su youtube e sembra che non crei tutta quella corrente così forte come il Ruwal turbo diffuser.

Cmq nel 55 litri netti ho il pratiko 100 che mi fa già una corrente discreta, quindi non voglio correre il rischio di aumentare ancora di più.

Per l'elettrovalvola....allora praticamente non serve a nulla....
Perchè gli scenari sono 2.

Con Phmetro o senza.

Con Phmetro è lui che sceglie di mandare la Co2...quindi l'elettrovalvola a che serve ??

Senza Phmetro lo sbalzo sarebbe troppo a quello che mi pare di capire, quindi elettrovalvola non serve a una pippa...

Quindi mi domando, a che scopo è stata usata l'elettrovalvola nel mondo degli acquari ?

Chiaramente poi vi farò sapere come funziona il turbo diffusore della Hydor.

Tra parentesi, non mi pare troppo migliore di un classico diffusore normale. Cmq per quello che costa lo provo.

Ciao ciao e grazie a Markfree e Kialilly per i pareri/consigli.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16637 seconds with 13 queries