Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2011, 16:00   #12
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 68
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
ciao, io coi filtri kompakto ho avuto diversi problemi:
secondo me il problema sta nella progettazione del filtro, e nelle troppo ridotte dimensioni: in pratica da quel che ho visto i cannolicchi sono molto piccoli, e sono in un cestello che sta in verticale, quindi ovviamente tendono a stare nella parte bassa. in più essendo il filtro piccolo, l'acqua che arriva ai cannolicchi è tutt'altro che filtrata, e tende a formarsi uno strato quasi di fango e cannolicchi che ostruisce il passaggio dell'acqua dalla piccola grata che c'è alla base del cestello dei cannolicchi.
questo è il problema che ho riscontrato in due diversi kompakto che ho smontato (entrambi erano bloccati)
in sostanza secondo me è TROPPO compakto, e non filtra come dovrebbe portando troppo sporco fino alla girante
mi spiace per la askoll, ma secondo me stavolta ha toppato con questo filtro.

PERSONALISSIMA OPINIONE OVVIAMENTE
Hai ragione ne sono convinto anch'io, il fatto che è proprio un cesso.Non capisco quale sia la sua funzione, dato che l'unica cosa certa è che si blocca e non filtra. Inizialmente volevo prendere un Eheim aquaball, ma ho preso questo perchè lo reputavo comodo da pulire, ma qui diventa un lavaoro vero e proprio.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
toh qualcuno di blera ..ciao
Ciao -28

Ultima modifica di cieffe57; 18-09-2011 alle ore 16:01. Motivo: Unione post automatica
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09217 seconds with 13 queries