Grazie Tommy, in effetti poi stanotte mi è venuto in mente che tanto lo sbalzo di pH presumo ci sia anche così, dal momento che di notte la CO2 non viene utilizzata e quindi va tutta ad abbassare il pH, che in effetti la mattina è minore della sera. A seguire questo pensiero spegnere di notte servirebbe anzi a stabilizzare.
Penso che il discorso del marino venga dal mio post in cui ho detto che quello da cui ho trovato l'elettrovalvola dismette un acquario marino, non so a cosa gli servisse (è segnato nell'elenco del reattore di calcio, ma non sapendo neanche cos'è non so se c'entra qualcosa!), però in effetti lui la usava con il pH controller, che vende al prezzaccio di 40€... la tentazione di prendere anche quello è forte!! Ma quello sì che mi sa che sarebbe come mettere una Veyron sulla damigiana!! Anche se penso che scalari e ramirezi ringrazierebbero... secondo te la pompa con integrato l'attacco per il Venturi è efficiente come il sistema che usavate tu e Rox con i tasselli (che da quello che avevo letto vi dava concentrazioni altissime di CO2)? Sarebbe questa:
http://www.acquariomania.net/online-...0132884afd1f33
Altrimenti mi oriento su quello strano diffusore della Eheim che avevo linkato prima... sarebbe un esperimento poco costoso!