Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2011, 10:13   #90
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Simo, credo che gli amino siano la fonte più certa di azoto. Rimango abbastanza convinto che anche il cibo dei pesci lo sia, ma sono meno certo... però butta in vasca, non nel refugium, altrimenti lì dentro batteri ed alghe proliferano a manetta ed in vasca non arriva nulla. Mentre se butti in vasca, lì si fomano nitrati che poi il refugium smaltisce, ma almeno arriva qualcosa agli animali in vasca.
Sulla zeolite, te l'avevo detto ieri...
Sul refugium, potresti potare e ridurre ai minimi termini le alghe, in modo da ridurre la massa in crescita e quindi il consumo di azoto, così come ridurre nettamente la luce (come durata) sul refugium per limitare la crescita delle alghe. Non so se hai modo di regolare anche il flusso d'acqua al refugium.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10789 seconds with 13 queries