|
Originariamente inviata da arturo
|
Comunque tornando all'argomento del post, e in particolare a quello che ti interessa, ti posso dire che tutti vi state fossilizando sull'uso dei led bianchi e blu e sulla loro miscelazione, peccato che il resto del mondo nel frattempo ha scoperto che plafoniere con soli led bianchi e blu vanno bene dal punto di vista della crescita, ma se non ci si mettono anche led rossi UV-a e led ciano (addirittura anche verdi) i vostri bene amati animali perderanno in parte i loro colori.
hai un link?
|
Sono d'accordo con te. Per quei pochi che sono disposti a dimenticarsi i keilvin e a misurare il colore con i nanometri possono trovare interessante in uno studio molto approfondito sugli effetti dalla luce sui coralli (ed altro).
Lo studio NON è stato fatto allo scopo acquofilo ma da une equipe di ricercatori di diverse università Americane allo scopo di studiare il degrado della barriera corallina.
Posto un paio di link per chi interessa approfondire, lo studio è del NOAA fatto nel 2004. Per quanto mi risulta il NOAA ha uno dei più importanti centri di ricerca al mondo su questa tematica.
Enjoy
http://www.coral.noaa.gov/cmrc/think...k1-final-i.pdf
http://www.coral.noaa.gov/cmrc/think-tank/kuffner.pdf