Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2011, 14:20   #572
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexander macnaughton Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luca_fish12 Visualizza il messaggio
forse c'è un malinteso...

Io ho confermato che è stato un esperimento della nasa, ma non ho mai detto che è una cosa giusta, anzi, tutto il contrario!

qualche mese fa abbiamo scritto un post per parlare proprio di questo e io stesso avevo detto che era una stupidaggine solo per far soldi e imbrogliare le persone che ci cascano e lo comprano!
mi sa che dal mess di prima non si era capito
no non c'è nessun malinteso!
Sì è capito benissimo sia la tua conferma sia che sei contrario.

io porto avanti un discorso da anni: "occhio alle parole che usate".
A volte usiamo parole che non c'entrano niente con quello che vogliamo dire, perché abbiamo un' altra idea della parola stessa.

Esempio nasa=tecnologia. Sbagliato!
Nasa= spazio o meglio ricerche ed esperimenti su o per lo spazio.

Un altro esempio? Prodotti naturali= fa bene. Sbagliato!
Prodotti naturali= prodotto non artificiale. Un aspetto positivo ma potrebbe essere anche potenzialmente tossico!
Cosa c'è più naturale di una pianta? Niente credo. Eppure molte piante sono velenose.

Anche il letame è un prodotto naturale

oppure quante barattoli di creme o altro c'è scritto "con estratti di aloe".
Ma lo sapete che ci sono molte varietà di aloe che sono altamente urticanti i loro estratti o linfa interna?

Mentre solo l'aloe vera* e poche altre hanno tutti quei benefici che tutti conoscono.

Quello che voglio dire io (senza offendere nessuno) è occhio alle parole che troviamo scritte o utiliziamo noi. A volte diciamo o leggiamo parole che in realtà non significano niente di sostanziale.


* non esiste l'aloe falsa solo che "vera" è il suo epiteto specifico tipo quercus rubra o criptocorynne walkerii o higrophila corimbosa o anubias barteri-28
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09190 seconds with 13 queries