Discussione: Nuovo Nanoreef 40L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2011, 13:25   #10
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 65
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ma io il coperchio lo toglierei....e parlo di esperienza diretta.....cmq avere la vasca a cielo aperto aiuta lo scambio gassoso....

ora come dicevo avevo il nano-dsb quasi chiuso(plafo autocostruti con i t5) quasi chiuso perchè era aperto solo da un lato (dietro) e chiusa dal vetro frontale e laterali...pi ho cambiato e messo i Led e quindi la vasca non è piu coperta ...ed il miglioramente e stato notevole....

Quoto sopratutto con i neon che scaldano non poco al chiuso....altro aspetto importante sono le difficoltà che incontrerai nella manutenzione. So che all'inizio le spese sono tante e i led costano, ma facendola aperta potresti optare per un HQI magari da cambiare in seguito. Io ne presi una sul mercatino a 60 euro, la rivendetti sul mercatino allo stesso prezzo. Togliere il coperchio penso che non ti costi poi tanto...anzi niente solo un po' di pazienza. Io sul mio 20 litri Tetra ho tolto il coperchio e poi il silicone con l'aiuto di un tagliarino e alla fine ho usato il prodotto che tira via il silicone per togliere tutti i residui. Oltretutto ho visto le barre della Oceanled da 35 35cm. a Cesena e direi che non sono malaccio le usa anche erisen....prova a chiedere a lui prima ne prendi 1 poi col tempo semmai ne aggiungi un' altra. Il prezzo è contenuto .... direi assai contenuto, insomma un buon rapporto qualità prezzo.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10076 seconds with 13 queries