|
Ciao! Dunque..come detto sopra, non inserire tutte acqua di rubinetto..ma fai un 50% acqua di rubinetto (trattata con biocondizionatore e lasciata decantare per 24h) e acqua d'osmosi (la prendi in negozio), poi per i consigli su fondo segui quello che ti ha detto il negoziante, anche per il fatto di piantare le piante subito, quando l'acquario è pieno per metà..ricordati di non mettere mai il biocondizionatore temporalmente vicino all'inserimento dei batteri..perchè rischi di ucciderli! aspetta sempre 24h tra l'immissione del biocondizionatore e dei batteri! (se hai preparato l'acqua 24h ore puoi mettere tutto insieme)
Poi i batteri li puoi mettere e non li puoi mettere..fatto sta che sempre 4 settimane dovrai aspettare prima di inserire i pesci..e il filtro matura sempre in questo arco di tempo! passate le 4 settimane fai i test per pH NO2- e NO3-, generalmente il pH a 7 va bene per la gran parte dei pesci..mentre gli NO2- e gli NO3- devono essere a 0 ! Durante tutte le 4 settimane non cambiare mai l'acqua alla vasca e non aggiungere fertilizzanti..e non ti preoccupare se si dovessero formare delle alghe marroni..è normale, e con il tempo se ne vanno da sole!
Ultimo consiglio, inserisci piante soprattutto a crescita rapida in vasca (come vallisneria, limnophila, egeria densa, ceratophillum) che sono ottimi assorbitori di nitriti e ti aiutano a combattere la formazione delle alghe..
Detto questo, per qualsiasi chiarimento o dubbio chiedi pure!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
|