|
Più o meno è corretto, però: il biocondizionatore Esklarin lo dovrai utilizzare tutte le volte che cambierai l'acqua (+/- 20%) se intendi utilizzare l'acqua del rubinetto; tieni presente che:
1) l'acqua della rete idrica non è MAI adatta se prendiamo in considerazione il contenuto di silicati - nitrati e tutta una serie di altre sostanze che, secondo me, in acquario non ci devono essere;
2) l'acqua della rete idricata POTREBBE non essere adatta in funzione dei pesci che andranno a popolare l'acquario (PH e KH troppo elevato).
Io prenderei in considerazione da subito l'utilizzo di acqua di osmosi (reperibile in negozio) e utilizzare gli appositi sali (nel mio caso utilizzo il prodotto Planta Basic di Aquaristica); in funzione dei pesci che andrai ad inserire regolerai il contenuto dei sali e potresti aggiungere al posto del biocondizionatore un prodotto che aggiunge le sostanze umiche che sono naturalmente presenti nei biotopi (Bio Humina Acquaristica).
Aggiungi pure i batteri per velocizzare la maturazione del filtro e della vasca, controlla i valori dell'acqua (Nitriti), aspetta un mesetto prima di inserire i pesci.
Quanto sopra è solo un possibile metodo sicuramente altri utenti, anche più esperti di me, ti potranno consigliare metodi migliori.
Ciao.
|