Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2011, 19:35   #8
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Cittā: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=zucchen;1061127275]Non e ' questione da dove arriva il carbonio,ci deve essere un giusto bilanciamento tra carbonio organico e inorganico che e' dato dall equilibrio biologico della vasca,un giusto bilanciamento tra nitrificanti ,denitrificanti ,accumulatori di fosforo e quantita' di O2 disciolto.basta un piccolo squilibrio di carbonio per modificare la quantita' di ossigeno e far proliferare i ciano .
Se parliamo di redfield ,quelli che dirigono la musica in vasca sono i cianobatteri,intesi come phitolankton.
Animaletti curiosi ,cambiano colore a seconda dei nutrienti disponibili..

Per cambiamento di colore intendi la patina che si forma sui vetri verde chiaro o marrone.
Secondo te quando la vasca gira bene in quanto tempo si deve formare la patina e di che colore
scheva non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20229 seconds with 13 queries