|
Originariamente inviata da Mario89xxl
|
|
Originariamente inviata da bigjim766
|
|
allora ho chiamato alfredo dell'italia in miniatura mi ha sparato prima 700 per dei cuccioli di 3 mesi poi 1400 per uno grande dopo è sceso a 1200 per il trasporto ha detto che non devo andare là me lo manda lui tramite dei suoi amici corrieri, quel tipo che lo regalava non ha fatto neanche in tempo a mettere l'inserzione, ora ne ho trovato un'altro a 20 km da me, cosa dovrei controllare per sapere che sta bene in salute?
|
Io però ti consiglio di prenderlo da uno che li alleva veramente e non da un soggetto che si vende il suo...
Spendi na barca di soldi, ma di sicuro il pappagallo non ti muore dopo 4 giorni e hai una sicurezza
|
penso che sia giusto il tuo ragionamento
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da davy180
|
Ciao bigjim776,
devo dire che ti hanno già indirizzato bene gli altri amici acquariofili o possessori attuali o passati di pappagalli allevati a mano.
Non posso far altro quindi che confermare i punti fermi usciti da questa discussione:
Occorere molto tempo da dedicargli, qualche ora al giorno minimo, non minuti veloci per farlo contento.
Pappagallo splendido, ma molto sensibile e geloso, intelligentissimo ma anche dispettoso a volte.
Le urla e le beccate sono le note più dolenti. Le prime sono davvero forti, le seconde fanno davvero male, ma in genere sono rare.
Si attacca morbosamente al padrone, che considera il suo partner, e lo difende fino allo stremo, spesso può essere rompiscatole se non addirittura aggressivo con estranei o membri della famiglia.
Per il resto è una gioia infinita vivere con un ara.
Se puoi tenerlo fuori in una voliera ampia e spaziosa meglio ancora.
D'inverno coprila bene su tre lati in modo da proteggerlo da correnti d'aria.
Il tetto chiuso ma con un pezzetto aperto per permetterlgi di bagnarsi quando piove.
Non teme il freddo, conosco allevatori del nord italia che tengono i pappagalli all'aperto tutto l'anno. L'importante è non fargli subire correnti d'aria addosso.
Molto robusto per quanto riguarda la salute, una visitina periodica dal veterinario (meglio se veterinario aviare) è d'obbligo.
Mi raccomando, prendilo con l'anello che indica l'anno di nascita e la sigla dell'allevatore e sopratutto i documenti CITES relativi alla denuncia di nascita in cattività.
Prezzo onesto non dovrebbe superare i 2000 euro.
Per tutto il resto ti rimando a questo ottimo libro, te lo consiglio vivemente, parla sia delle ara in genere ed ha anche un'ottima parte relativa a quelle allevate a mano
http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=2048
Cercherò di seguire la discussione, scusami se non riuscirò sempre a rispondere ma attualmente non riesco a frequentare il forum in maniera assidua. Comunque se hai bisogno chiedimi quando vuoi.
Ciao.
Davide
|
mi aiuteresti a torvarne uno senza spendere molto
------------------------------------------------------------------------
sto facendo un casino di telefonate mi stanno chiedendo minimo 1800€