Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2011, 15:26   #10
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio

Dimenticavo ...Donato, scusa la domanda sullo spettrometro che poteva sembrare provocatoria ma gli spettrometri in grado di misurare cose del genere che restituiscono lo spettro con tanto di lunghezze d'onda e intensità costano centinaia di migliaia €€(http://www.obiettivoqualita.net/Ital...ettrometri.htm) ...... mi sono stupito a sentirti dire "il mio spettrometro" .
Quello che hai è meglio di niente ma ........ va bene per fare le foto
scusami ma ancora una volta devo contraddirti, quello che hai postato potrà sicuramente costare centinaia di migliaia di euro, ma posso garantirti che per il mio utilizzo non sarebbe idoneo, non
devo analizzare la composizione di metalli o di minerali ma semplicemente leggere i K di una fonte luminosa, sicuramente è sbagliato il termine di spettrometro poichè il termine esatto è foto spettrometro ma se mi permetti dire "meglio che niente" è alquanto denigratoria in considerazione ch'è un ottimo strumento per la misurazione dei K se poi visto che siamo pochi i fessi che acquistiamo questi prodotti per misurare i K dei led e tanti fotografi che ne fanno uso per stabilire il tipo di filtro da usare è un altro discorso.
comunque la discussione sta diventando un colloquio a due e rischia di calare d'interesse degli utenti perciò sarebbe bello ed interessante ritornare sulla strada intrapresa all'inizio
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07938 seconds with 13 queries