Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2011, 15:24   #5
Dragonero
Pesce rosso
 
L'avatar di Dragonero
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dragonero Invia un messaggio tramite Skype a Dragonero

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da octoreef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dragonero Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
prima fai controllare l'acqua .......
ah ok.. ma nel senso che deve essere potabile o cosa?
no, nel senso che è un macello...
A parte gli scherzi, dai risultati dell'analisi puoi capire come progettare un eventuale impianto di depurazione, senza questi valori, nada...
Io ho pensato alla stessa cosa avendo il pozzo in giardino, i valori mi dicono che l'acqua non è potabile e ovviamente ha delle caratteristiche ben precise, la si può trattare e potabilizzare ma quello che interessa maggiormente se vuoi fare questa cosa è che non ci sia ristagno o inquinamento, ovvero l'acqua del pozzo la devi usare spesso e nei paraggi non ci devono essere colture intensive o industrie che potrebbero inquinare la tua falda.
no no la casa è in campagna di fianco ad altre 2 ma al max hanno qualche alberello..

io avevo pensato una tanica da 100litri con una pompetta che manda acqua all'impianto e lo scarto o per innaffiare o al max si ributtava nel pozzo.. e quando finiva quei 100litri ne ciucciavo altri 100 dal pozzo e cosi via..

ma test di che tipo? tds e cosa?
Dragonero non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09811 seconds with 13 queries