Grazie delle info Metalstorm!
Mi era sembrato di capire che i Caudopunctatus fossero dei conchigliofili "facoltativi"; comunque, in caso di rifugi alternativi, penso di crearne 5 o 6, credi possano bastare ( anche in ottica futura )?
Intanto mi adeguo ai suggerimenti e inizio a recuperare un po' di pietre, vasetti, tubi in pvc e quant'altro 
 
Il filtro interno è quello classico attaccato al vetro, ha uno scomparto per la pompa e un altro dove ci sono riscaldatore e filtro biologico. Occupa una marea di spazio inutilmente e se ci fosse modo di "ridurlo" non mi dispiacerebbe; poi magari potrei provare ad occultare il tutto con piante e rocce. Ma non so se è realizzato per funzionare solo nella configurazione originale.
Domani mattina pubblico le foto del filtro così vediamo se è possibile qualche intervento.
Un'altra domandina...che tipo di fotoperiodo mi consigli di adottare per il Tanganica allestito con le piante elencate (Anubias, Vallisneria e Ceratophyllum) ?
Grazie ancora per tutte le preziose informazioni!!!
EDIT: Aggiungo qualche scatto del filtro.
 
 
