Qui si riapre un'eterna diatriba fra rocce intere o spezzate. Non vorrei entrare nel merito ma pensandoci bene in un picoreef quale sarà l'area a disposizione dei batteri denitrificanti? 2-3 cm quadrati. Ecco che secondo me contano molto poco le rocce vive in un litraggio così basso. Molto meglio un rifugetto ad alghe (modello filtro a zainetto modificato) e sabbia. Se la sabbia in una vasca di 300 litri è solo un ricettacolo di sedimento e fosfati, in un picoreef è secondo me invece il vero cuore dell'azione batterica. Anche perchè viene smossa con una velocità e potenza da vermi, ofiure e quant'altro molto più alta (ce ne sono di più in proporzione). Per il sarco è ovvio che non succede nulla a tenerlo in un pico, solamente ruba un po la scena e lo spazio a coralli più belli (ricordati che hai uno spazio limitato)
|