|
Originariamente inviata da Kj822001
|
P.s. Donato togli a tutti la curiosità i led alimentati a corrente differenti modificano lo spettro di colore??
Almeno ci mettiamo il cuore in pace
|
come già scritto in precedenza, la corrente non determina lo spettro luminoso del led, almeno fino al limite consentito, praticamente se un led ha una capacità massima di 1000 mA già per se stessa critica in quanto significa una Tj prossima al limite max se ben dissipata, antieconomico in fatto di resa L/W in più una grande calo di prestazione e durata. se noi aumentiamo di 50 mA il led aumenta di K, in gergo viene detto POMPARE ma questo comporta aumentare ancor di più la Tj e il possibile collasso del chip.
ecco perchè statisled dichiara 20000 k che poi ho seri dubbi che lo siano veramente al max pompandoli a 950 mA contro i 900 di targa ti daranno max 10000
a tal proposito mi son ripromesso di fare dei test e misurazioni ben precise sia sul consumo sulla resa e sui K
per farvi capire meglio il rapporto L/W dei led CREE allego una tabella da me stilata seguendo i data sheet .
i 9 lumen di differenza sono dovuti esclusivamente all'angolo diverso 120° uno e 125° il chip è identico
