Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2011, 00:02   #1
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Rifare l'impianto d'illuminazione del cayman 80 scenic

premetto di aver letto questo articolo davvero interessante
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...uci_cayman.asp
peccato solo che la parte "fondamentale" (ovvero le staffe per mettere i neon sul coperchio) se le sia fatte l'autore dell'articolo...
poco male perché nel realizzare un isola emersa in plexiglass ho acquisito un minimo di sensibilità per questo materiale, che sarebbe quello che avrei intenzione di usare...

però vorrei riflettere su una cosa...
senza modifiche strutturali radicali ad occhio potrei aggiungere al più 2*24w t5, per un totale di 2*24 t5 e 2*18 t8...

con modifiche radicali potrei mettere 4*18 t8 o 4*24 t5 (come l'autore del post)... però c'è una differenza di una decina di € tra un neon t8 ed un t5... ne vale la pena dei t5 nel dolce? (nel marino si preferiscono ai t8)

p.s. come li vedete questi?
http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-6136.html
sembrano spiccicati a quelli di serie del cayman, solo t5 al posto di t8.. una cosa che mi lascia perplesso è il fatto che ci sia scritto di sostituirli una volta l'anno... come lo vedete questo discorso?


p.p.s. conoscete qualche timer che se "spento" accende una presa e se acceso ne accende un'altra? (in parole povere gestisce due prese in maniera "alternata" una alla volta)???
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11179 seconds with 15 queries